L'inserimento dati ripetitivo nei gestionali

Nonostante gli sforzi dei programmatori per creare scorciatoie e flussi logici, l'attività di inserimento dati nei software ERP è ancora ripetitiva e poco efficiente. In questo articolo scopriamo come risolvere il problema.

Autore

Marco D'amico

Pubblicato

31/01/2023 10:05 AM

inserimento-dati-ripetitivo.jpeg

Nella newsletter del nostro profilo linkedin di questa settimana abbiamo chiuso l'articolo con una domanda molto specifica:

Il vostro ERP ha la possibilità di estrarre ed importare dati in Excel per la creazione di documenti?

Se avete risposto sì, nel blog di oggi approfondiremo proprio questo argomento con un esempio di applicazione pratica che potete applicare al vostro gestionale aziendale.

Se Il vostro ERP NON HA la possibilità di estrarre ed importare dati in Excel per la creazione di documenti, contattate un programmatore :)

Se Il vostro ERP HA la possibilità di estrarre ed importare dati in Excel per la creazione di documenti, continuate a leggere l'articolo. Prima di tutto verificare il formato Excel esportato e successivamente costruite un modello distribuibile tra collaboratori, clienti e fornitori così da ottenere un flusso operativo semplificabile in tre semplice step:

  1. Voi Distribuite il modello
  2. I vostri collaboratori/clienti/fornitori lo Compilano
  3. Voi importate il modello già compilato

A questo punto le risorse aziendali che dovevano inserire manualmente i dati dovranno effettuare solo operazioni di verifica sul dato.

Se avete la possibilità di creare questo modello, fatelo! Altrimenti, contattate un programmatore :)

Facciamo ora un esempio specifico applicabile al nostro gestionale Arca Evolution: in collaborazione con alcuni dei nostri clienti abbiamo costruito un modello Excel contenente i dati dell’anagrafica articolo che validano immediatamente l’inserimento dei dati (così non sarà mai possibile sbagliare il codice) dunque le attività quotidiane come sono organizzate? Così: Arriva mail Excel con l’ordinato VALIDO del cliente esempio 100 righe L’operatore apre il file, seleziona le 100 righe e preme “Copia” L’operatore prepara un documento in Arca Evolution intestandolo al cliente ed effettua “Incolla” 100 righe valide caricate! Fine. Ora sì che possiamo dire con soddisfazione “Repetita iuvant”!

Ogni azienda ha le sue problematiche informatiche che vanno affrontate commisurandole agli strumenti disponibili in relazione alle persone che poi li dovranno utilizzare e questo al solo scopo di migliorare la qualità del lavoro di chi, tutti i giorni, è parte attiva dei processi aziendali. Affiancare piccoli e semplici strumenti informatici (vedi Excel) o complessi (vedi un portale Web per il caricamento degli ordini da remoto) snelliscono, consolidano e fanno crescere il business. Programmare con c# per VSTO.

private void btnShowAll_Click(object sender, RibbonControlEventArgs e)
{
    var excel = Globals.ThisAddIn.Application;

    try
    {
        Cursor.Current = Cursors.WaitCursor;
        excel.ScreenUpdating = false;

        // Foglio corrente
        Worksheet worksheet = excel.ActiveWorkbook.ActiveSheet;
...

Per ottenere il massimo dell’integrazione e della personalizzazione di Microsoft Office utilizziamo gli strumenti messi a disposizione con Microsoft Office Developer Tools in Visual Studio per creare applicazioni .NET Framework che estendono il pacchetto. Office Developer Tools fornisce quindi le funzionalità che ci consentono di creare soluzioni Office adatte alle diverse esigenze aziendali bassate su codice Visual C# e su interfacce di progettazione visiva personalizzate per le soluzioni Office e integrabili con il gestionale ERP o con qualsiasi altra fonte dati allo scopo di migliorare ed automatizzare i processi aziendali.

Casi pratici di utilizzo delle nostre integrazioni con il pacchetto office:

  • Microsoft Office Word per la creazione di offerte clienti (in stile stampa unione) partendo dai dati presenti nel gestionale Arca Evolution
  • Microsoft Excel per la sincronia del magazzino ordini web con il portale di eCommerce
  • Microsoft Excel per formattazione automatica dei dati presenti in un file per creazione CSV da inviare al fornitore
  • Microsoft Excel validazione dati in modelli di raccolta ordini per i clienti/fornitori
Condividi